La tecnologia NFC implementata nel sensore Italsensor 3.0evoST rende possibili delle nuove modalità di programmazione del sensore estremamente performanti rispetto a quelle dei tradizionali strumenti.

In particolare la programmazione tramite NFC viene attivata il sensore con il device NFC. La vicinanza richiesta del sensore dà la totale garanzia che solo il sensore che fisicamente tocca il device venga programmato, escludendo qualsiasi possibilità di interferenza con altri sensori che potrebbero essere nelle vicinanze.

Questo è un vantaggio molto importante, perché con gli strumenti tradizionali che lavorano con segnali radio RF/LF non c’è la possibilità di controllare quale sensore nelle prossimità dello strumento venga effettivamente programmato.

Un altro importante vantaggio della tecnologia NFC è la velocità di trasmissione molto elevata, che consente la programmazione del sensore in millisecondi.

Italmatic ha sviluppato due soluzioni che supportano la programmazione NFC di italsensor 3.0evoST

App NFC per Smartphone Android

La App italsensor 3.0evoST, disponibile su Google Play, è totalmente gratuita e consente la configurazione/programmazione del sensore italsensor 3.0evoST attraverso un qualsiasi smartphone Android dotato della funzione NFC, con la stessa semplicità ed intuitività con la quale viene effettuato ormai in modo diffuso tra gli utenti il pagamento con le carte di credito.

Questa soluzione rende possibile a chiunque la programmazione dei sensori italensor 3.0evoST, senza la necessità di acquistare strumenti dedicati a tale scopo.

Pensando al fatto che la domanda di sostituzione del sensore tpms per motivi legati ad esempio alla batteria scarica sarà sempre più comune, la soluzione Italmatic per italsensor 3.0evoST dà la possibilità a tutti, compresi piccoli negozi gommisti ed officine, di offrire un’assistenza sul sensore senza dover investire in strumenti costosi e dedicati e senza doversi preoccupare di aggiornare periodicamente la banca dati (infatti questa App interagisce online con il database centrale Italmatic e quindi anche i veicoli aggiunti di recente alla copertura del sensore sono immediatamente selezionabili nell’applicazione).

Una volta che il sensore è stato programmato tramite la App potrà essere installato sul veicolo. Considerato che la maggior parte dei veicoli sono dotati della funzione di auto-apprendimento del sensore installato, nessuna operazione aggiuntiva sarà necessaria sul veicolo e sulla centralina.

Solo per alcuni veicoli, che richiedono l’apprendimento del nuovo sensore tramite porta OBD, sarà necessario completare l’operazione tramite uno strumento di diagnostica.

Applicazione per PC con pad NFC

La soluzione per PC consente la programmazione dei sensori italsensor 3.0evoST tramite una PAD NFC collegata con porta USB al computer.

Questa soluzione è caratterizzata da un’interfaccia utente estremamente intuitiva e semplice, ma al tempo stesso da importanti funzionalità che sono state studiate appositamente per supportare al meglio il processo di programmazione dei sensori in ambiti industriali, ad esempio in quelle realtà che specializzate nell’assemblaggio cerchio/gomma/tpms che in periodo di picco (stagione invernale) devono tipicamente programmare ogni giorno centinaia di sensori, garantendo totale tracciabilità del processo e integrazione con il loro configuratore B2B e gestionale.

La soluzione Italmatic infatti, pur essendo in grado di funzionare stand alone, è stata studiata per essere facilmente integrata ai sistemi informatici aziendali, con limitato sforzo di set up.